Il pensiero del Direttore:
In questi giorni il teatro veneziano ha annunciato la sua apertura del profilo Tik Tok.
Non sembrerebbe nulla di strano per le generazioni Z: moltissimi altri teatri, infatti, hanno aderito alle nuove tecnologie ed ai nuovi mass-media per avvicinarsi al pubblico più giovane. Ma significa soltanto questo?
Da sempre il teatro è stato un luogo nel quale si imponevano regole morali, etiche, di abbigliamento e con etichette comportamentali ma, con l’avvenire del Covid, forse si sono accelerate alcune dinamiche di comportamento e di sgretolamento delle vecchie usanze che allontanavano molto il teatro del mondo circostante.