Fare una classifica dei cinque teatri più fashion del mondo non è semplice, perché devo ammettere che i teatri in cui sono stata sono davvero meravigliosi ed ognuno di loro ha la propria magia; quindi sceglierò i cinque che reputo imperdibili e che sono assolutamente da visitare!
1. Il primo che bisogna visitare è il Teatro alla Scala di Milano, non solo per la sua bellezza, ma anche perché il suo palcoscenico è stato calcato dai più grandi interpreti di tutti i tempi ed ancora oggi vi si esibiscono artisti provenienti da tutto il mondo. “La Scala” rispecchia perfettamente l’idea che l’immaginario collettivo ha del teatro.
2. Sempre in Italia troviamo il Teatro San Carlo di Napoli, che ha intrinseco dentro di sé un fascino particolare ed una magia, difficile da spiegare a parole ma chiaramente percepibile una volta varcata l’entrata.
3. Andiamo a Londra, nella zona del Covent Garden, al Royal Opera House, un teatro unico nel suo genere, ricco di ampie vetrate e con una zona bar/ristorante mozzafiato. Da vedere!
4. Nell’incantevole Barcellona, invece, c’è un teatro spettacolare nella zona della Rambla. La forma dei palchetti del Gran Teatre del Liceu è molto particolare ed il suo soffitto, che rappresenta le sedie stesse del teatro, è un vero emblema della modernità. Notevoli anche le sale interne, dove il classico si fonde con la modernità. Meraviglioso.
5. Al quinto posto ma non per importanza, troviamo uno dei teatri più ambiti dagli stessi cantanti: il Metropolitan di New York, chiamato “MET” da artisti e appassionati. Solo già dalle vetrate esterne è possibile vedere l’eleganza e lo sfarzo di questo luogo incredibile. Il salone d’ingresso lascia senza fiato, con i suoi tappetti, le sue scalinate ed i suoi luminosissimi lampadari. La forma interna poi è completamente diversa dai classici teatri perché è moderna e quadrangolare, un vero capolavoro per gli occhi.
Ogni teatro ha la sua magia e questi ne sono solo alcuni.
Venite a vedere l’Opera ed il teatro perché sicuramente resterete senza fiato anche voi.
Jessica Lawrence