Già un primo miliardo era stato stanziato nel 2020 dalla cancelliera Angela Merkel per aumentare i budget delle gallerie d’arte e finanziare direttamente gli artisti penalizzati dal lockdown.
Questa nuova sovvenzione, comprendente il supporto per cinema, musei e teatri, mira a sostenere, come si era fatto precedentemente, le gallerie d’arte e gli artisti. Questo finanziamento si pone come scopo anche quello di incentivare gli investimenti nelle innovazioni e nella digitalizzazione.
Caso simile si è visto anche in Italia con il Ministro Dario Franceschini che ha stanziato 9 miliardi di aiuti complessivi nei settori del turismo e della cultura, sebbene erogati in modo diverso.

Andrea Camilla Mambretti