Si tratta dell’unica opera lirica del grande compositore Ludwig van Beethoven, nello specifico e Singspiel un genere operistico praticato soprattutto in area austro-tedesca caratterizzato dall’alternanza tra parti recitate e parti cantate. Il libretto di Fidelio fu scritto da Joseph Sonnleithner e Georg Friedrich Treitschke, la prima fu il 20 novembre del 1805 al Theater an der Wien di Vienna.

Atto I

L’azione si svolge in una prigione poco fuori Siviglia.

Nel cortile della prigione il guardiano Jaquino corteggia Marzelline, figlia del capocarceriere della prigione Rocco, la fanciulla però è innamorata del neo assunto aiutante, Fidelio che in realtà e una donna: Leonore. Questa si è travestita da uomo per andare in cerca del marito Florestan che secondo le sue ricerche dovrebbe essere detenuto, ingiustamente, in questa prigione gestita da Don Pizarro. Fidelio si è reso conto dei sentimenti di Marzelline e non sa come agire ma in quel momento arriva Pizarro che teme la visita d’ispezione del Ministro Don Fernando. Il suo timore è fondato poiché detiene ingiustamente Florestan, che è anche un amico di Don Fernando, perciò decide di ucciderlo cercando di convincere Rocco ma questi si rifiuta, scaverà solo la fossa. Fidelio ha origliato la conversazione ma non ha capito di quale prigioniero si stia parlando, periciò convince Rocco a concedere ai prigionieri di uscire all’aperto per breve tempo così facendo spera di intravedere il marito. Rocco nel frattempo spiega a Fidelio il piano e la donna non avendo visto il marito fra i prigionieri decide di accompagnare il capo delle guardie offrendogli il suo aiuto.

Atto II

Nei sotterranei Florestan piange la sua sorte invocando il nome di Leonore, stremato sviene e non si accorge dell’arrivo di Rocco e Fidelio. L’aiutante riconosce immediatamente il marito e racconta la sua storia a Rocco quando sopraggiunge Pizarro che è deciso ad uccidere Florestan ma Leonore si interpone fra loro impugnando una pistola. Proprio in quel momento si odono degli squilli di tromba: il ministro è giunto. Don Fernando arresta Pizzarro così Leonore e Florestan sono liberi di riunirsi e vivere la loro vita insieme.

 

Giulia Panzanelli

 

ph. Credits: AllInfo