A partire da oggi 30 Aprile, Rai 5 proporrà ogni giovedì alle 19.20 il nuovo programma culturale “Il volo del calabrone”. A condurre il programma sarà il regista teatrale Damiano Michieletto, che sarà così impegnato in sei puntate alla scoperta di miti, storie e leggende che hanno dato vita alle più famose opere liriche.
Il programma infatti, ideato da Michieletto e promosso da Rai Cultura, vuole mettere al centro della discussione l’opera lirica e, partendo da questa, spaziare verso altri generi artistici e non solo per analizzare come gli stessi temi e le stesse storie trattate nell’opera si siano ripetuti nel tempo ed abbiano influenzato arte, letteratura, psicoanalisi, filosofia, e tante altre discipline.
Il programma sfrutta gli strumenti digitali a nostra disposizione: è infatti realizzato totalmente online grazie a una piattaforma di social network in cui Michieletto dialoga con diversi ospiti a loro volta connessi dalle proprie case.
La prima puntata partirà dal Falstaff di Giuseppe Verdi, celebre opera ispirata ai lavori di William Shakespeare e vedrà, tra gli ospiti: il baritono Ambrogio Maestri e l’attore Giuseppe Battiston, entrambi interpreti di Falstaff per eccellenza, Vinicio Capossela,e la regista Serena Sinigaglia che, nella sua carriera, ha diretto sia l’opera verdiana che, per il teatro, Le allegre comari di Windsor di Shakespeare.
Michieletto, dopo aver condotto una serie di appuntamenti online per “La Fenice & Friends for Italy”, arriva dunque in televisione e fa della lirica la protagonista di questo nuovo programma: nei vari episodi verranno discussi grandi opere come Madama Butterfly, Don Giovanni, West Side Story, Cenerentola e l’Orfeo, in conversazione con artisti provenienti da settori più diversi.
Martina Smadelli
Scrivi un commento