Giovedì 26 marzo, all’ospedale San Luca di Lucca, è venuto a mancare Luigi Roni, dopo essere risultato positivo al coronavirus.

Una carriera lunga 45 anni quella del Maestro Roni, che debuttò a soli 22 anni al concorso Adriano Belli di Spoleto per poi calcare i palcoscenici di tutto il mondo, cantando al lato delle più grandi voci dei nostri tempi: Luciano Pavarotti, Montserrat Caballé, Placido Domingo tra i tanti. Dal suo debutto nel 1969, per 40 anni, Luigi Roni è stato ospite fisso al Teatro alla Scala, ricoprendo importanti ruoli e collaborando con tutti i grandi maestri del Piermarini. La sua ultima performance è stata nel 2016 al Metropolitan Opera di New York.

Nel 2002 fondò nel suo paese natale, Calomini, il festival itinerante Il Serchio delle muse, con cui organizzava spettacoli e concerti nella zona della Garfagnana.
In lutto tutto il mondo della lirica, che lo ricorda con affetto per la sua “voce imponente”, la sua energia e bontà.

Martina Smadelli

ph. Credits: Giornale di Barga