Considerate le disposizioni anti Covid, il Festival di Salisburgo verrà proposto in forma ridotta: trenta giorni, dal 1° al 30 agosto, per 90 rappresentazioni. La biglietteria aggiorna il sito ed i canali social per informare costantemente il pubblico. Un cartellone di tutto rispetto: due opere in scena, l’Elektra di Richard Strauss, con direttore Franz Welser-Möst e regista Zrzysztof Warlikowski, e Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, diretta da Joana Mallwiz e con la regia di Christof Loy. Vari i concerti, tra i quali la Sesta di Mahler diretta da Andris Nelsons e la Nona di Beethoven diretta dal nostro Riccardo Muti. Molte le orchestre ospiti, come la West-Eastern Divan Orchestra di Daniel Barenboin, quattro spettacoli di prosa ed il pianista Igor Levit con un ciclo beethoveniano. Rimandati al 2021,invece, i grandi festeggiamenti per il centenario del Festival.
Martina Alviani