Originario di Adria (22 settembre 1931), il maestro Santi debuttò a soli 20 anni con Rigoletto nella città dei suoi studi, Padova.
Dopo aver intrapreso la strada del direttore d’orchestra, la sua cariera si sviluppò su un piano internazionale. Il maestro si era da anni trasferito a Zurigo, in Svizzera, dove aveva già diretto il teatro per 11 anni, dal 1958 al 1969 e dove diresse Lucia di Lammermoor, la sua ultima opera, nel maggio 2019.
Considerato “patriarca” dei direttori d’orchestra, Santi fu protagonista dei più importanti teatri al mondo, tra cui il Metropolitan Opera di New York, l’Opera di Zurigo, il Festival di Salisburgo; fu anche ospite a Vienna, Londra, Monaco, Amburgo, Venezia e Napoli.
Non solo grandi teatri, ma anche grandi nomi: Nello Santi nel corso della sua carriera ha lavorato con artisti quali Montserrat Caballé, Placido Domingo, Leo Nucci, Ferruccio Furlanetto, Katia Ricciarelli.
Il mondo della lirica piange il maestro, custode della tradizione lirica Italiana.
Martina Smadelli