Nata nel 1941 ad Aci Trezza, una frazione di Aci Castello (Catania), il soprano siciliano si fece conoscere a soli 22 anni vincendo il primo premio del Concorso Viotti. A questo seguirono i debutti come Elena in Mefistofele alla Scala di Milano, nel Trovatore al Bolshoi di Mosca e nell’Otello al Gran Teatro di Madrid, al fianco e su specifica richiesta di Mario del Monaco.
Vajna lascio le scene agli inizi degli anni 80, in seguito ad una terapia farmacologica che le procurò danni alle corde vocali.
Dario Medaglia
ph. Credits: BelliniNews