Il Teatro dell’Opera di Roma sabato 5 dicembre ha aperto la nuova stagione su Rai 3 registrando ascolti record. Il primo atto infatti è stato seguito da 654.000 spettatori (4,0% di share) mentre nel secondo atto gli spettatori sono aumentati a 681.000 (3,6% di share).
“Il Barbiere di Siviglia” diretto da Daniele Gatti è una produzione in forma scenica pensata dal regista Mario Martone nel rispetto del distanziamento sociale. Lo spettacolo sarà replicato su Rai 5 la notte di Capodanno.
Su Rai Play la programmazione di “Teatro Digitale” inoltre ospiterà anche una rassegna di concerti sinfonici dell’Orchestra del Teatro di Roma, per la prima volta in live-streaming e diffusi gratuitamente, su canale YouTube. https://www.youtube.com/user/operaroma.
Ma gli appuntamenti non finiscono qui. Venerdì 11 dicembre alle ore 19.00 ritornerà sul podio del Teatro dell’Opera di Roma Michele Mariotti che dirigerà “Divertimento per piccola orchestra su musiche clavicembalistiche di Couperin”, “Op. 86 di Richard Strauss”, “La Danza degli spiriti beati” da Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck, e la Sinfonia KV 183 in sol minore “La Piccola” di Wolfgang Amadeus Mozart.
Venerdì 18 dicembre, alle ore 19.00, il Maestro Daniele Gatti dirigerà l’Orchestra dell’Opera con la partecipazione del soprano Carmela Remigio. Il programma prevede l’ouverture dal “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, “Ah, perfido”, scena ed aria per soprano ed orchestra op. 65 di Ludwig van Beethoven e la Sinfonia n. 38 in re maggiore “Sinfonia di Praga” K 504 di Mozart.
Gli spettacoli in streaming saranno tutti gratuiti, ma per chi volesse contribuire può acquistare un “Biglietto virtuale” facendo una donazione alla Fondazione.
Andrea Camilla Mambretti
Ph. Credits: Silvia Lelli