Anche il mese di dicembre si arricchisce con gli spettacoli in streaming. I teatri, sempre chiusi al pubblico, resistono portando nelle case degli spettatori la bellezza della musica. Sul sito dell’Anfols troviamo diversi appuntamenti.
Il 18 dicembre al Teatro Regio di Torino va in scena alle ore 18, diretto da Andrea Mauri, il concerto con musiche di Felix Mendelssohn-Bartholdy, Pietro Mascagni, Edward Elgar e Gustav Mahler.
Il 19 dicembre dalla Fenice di Venezia va in scena alle ore 17:30 il Concerto di Natale. Gianluca Capuano dirige l’Orchestra del Teatro La Fenice, il soprano Silvia Frigato, il contralto Sara Mingardo su musiche di Arcangelo Corelli e Giovanni Battista Pergolesi.
Dal Teatro Comunale di Bologna andrà in scena il 20 dicembre alle ore 17:30 il Concerto Beethoven, con l’Orchestra diretta da Asher Fisch.
L’Arena di Verona avrà il suo Concerto di Natale il 25 dicembre alle ore 16:15 ed il Concerto di Capodanno il 31 dicembre alle ore 21:15.

Altre Fondazioni trasmetteranno degli spettacoli in streaming.
Il San Carlo di Napoli trasmetterà dalle ore 18 del 25 dicembre fino alle ore 18 del 27 dicembre il Concerto di Natale.
Il Teatro dell’Opera di Roma andrà in scena il 18 dicembre alle ore 19 con un Concerto Sinfonico diretto da Daniele Gatti, il 25 dicembre alle ore 11 con il Concerto di Natale diretto da Roberto Gabbiani ed il 31 dicembre alle ore 11 il Concerto di Capodanno, con direttore Roberto Abbado.
Il Teatro La Scala di Milano, invece, trasmetterà il suo Concerto di Natale tramite Rai Uno il 24 dicembre alle ore 10:25, replica il 25 dicembre alle ore 18 su Rai Cinque.

Martina Alviani