Evento speciale alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia di quest’anno è stato la presentazione del film Polvere, un documentario diretto da Simone Aleandri, prodotto da Sandro Bartolozzi e fortemente voluto da Stefania e Raffaella Svizzeretto, che racconta la memoria del terremoto ad Amatrice del 24 agosto 2016. La pellicola svela le storie di chi, dopo il drammatico evento del sisma, si è preso cura del patrimonio artistico e culturale di questa terra. Di Amatrice è rimasto poco e talvolta quel poco che è rimasto è un oggetto artistico, un dipinto, una statua, un artefatto che ricorda il passato, secoli di storia, oggetti che sono le radici di chi è ancora lì.

Il documentario racconta la storia di Brunella, migliore amica di Floriana Svizzeretto, direttrice del Museo Cola Filotesio, che ha perso la vita sotto le macerie. Brunella e Floriana, insieme, avevano immaginato il museo che ora non c’è più, ma in Brunella c’è la volontà di recuperare le opere, i tanti pezzi di vita e di arte che devono essere tramandati e custoditi, anche in ricordo di quell’amica che ormai non c’è più.

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SUL MAGAZINE!