Il maestro italiano dirigerà la storica produzione del regista Mauro Bolognini
Riccardo Frizza torna il prossimo mese di maggio in uno dei teatri in cui più ha lavorato, La Fenice di Venezia, e lo fa con uno dei capolavori di Giuseppe Verdi, Aida. La monumentale e popolare opera sarà proposta nella produzione storica del cineasta e regista teatrale Mauro Bolognini, sostituito in questa occasione da Bepi Morassi. La carriera di Frizza, uno dei più celebri direttori d’orchestra della sua generazione e uno specialista del repertorio lirico italiano, è stata particolarmente legata al teatro di Venezia, dove ha diretto, tra gli altri, Il Trovatore, La Traviata (in due stagioni), Tosca, Attila, Lucia di Lammermoor, L’elisir d’amore, Norma e Semiramide, quest’ultima nell’ottobre dell’anno scorso.
I suoi prossimi impegni includono l’apertura della stagione dell’Opéra National de Paris, che celebra il suo 350 ° anniversario, con I Puritani; l’apertura della stagione di ABAO Opera di Bilbao con Lucia di Lammermoor, Lucrezia Borgia in una nuova edizione critica al Festival Donizetti di Bergamo -di cui Frizza è direttore musicale- e lo spettacolo Three Queens alla Lyric Opera di Chicago, concerto basato sulla trilogia Tudor di Donizetti e che comprendente le scene finali di Anna Bolena, Maria Stuarda e Roberto Devereux, con Ronda Radvanovsky protagonista.
Foto: Riccardo Frizza © Joan Tomás / Fidelio Artist
Info:
www.riccardofrizza.com
https://www.teatrolafenice.it/event/verdi-aida/