La domenica si sa è il giorno perfetto per dedicare più tempo a noi stessi, per viziarci e coccolarci un po’, magari con qualcosa di dolce. La giovane pasticcera Alessandra Cardamone ci consiglia una sfiziosissima torta, facile da preparare, ispirata al grande Guglielmo Tell.
Siete pronti per cucinarla insieme a noi?
Ricetta:
Per la frolla:
80 g di burro (in alternativa 60 gr di olio di semi)
55 g di zucchero a velo
200 g di farina 00
1 uovo intero
Per le mele caramellate:
150 g di zucchero
250 g di mele
50 ml di acqua
succo di limone
cannella q.b.
Decorazione:
2 mele
750 gr di acqua
300 gr di zucchero di canna
10 gr di cannella
Iniziamo dalla frolla.
Mescolare il burro (o l’olio) con la farina, aggiungere poi lo zucchero, l’uovo e formare l’impasto. Avvolgere con pellicola e lasciar riposare in frigo per circa 30 minuti. Nel frattempo preparare le mele caramellate: dopo aver sbucciato e tagliato le mele a piccoli pezzi, fondere lo zucchero in una pentola antiaderente e far bollire 50 ml di acqua. Una volta sciolto lo zucchero, aggiungere l’acqua bollente (attenzione durante l’operazione) e unire mele, cannella e succo di limone. Continuare a cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio, mescolando continuamente. Tornando alla frolla, imburrare la teglia e stendere la frolla al di sopra tagliando l’impasto in eccesso. Cuocere a 180 ° per circa 15 minuti con il metodo della cottura alla cieca. Una volta cotta, riempire la crostata con le mele caramellate. Per la decorazione, tagliare a mezze rondelle 2 mele e preparare lo sciroppo mettendo in pentola acqua, zucchero di canna e cannella. Una volta raggiunto il bollore, unire le rondelle allo sciroppo e far cuocere per qualche minuto. Appena divenute morbide, metterle ad asciugare su uno scottex. Una volta raffreddate decorare la torta.
Buon appetito!
Martina Corona