Il celebre soprano italiano, fondatrice e direttrice artistica della SOI Scuola dell’Opera Italiana Fiorenza Cedolins e presidente dell’omonimo Concorso di Canto Lirico Virtuale SOI, insignita del massimo riconoscimento al mondo, conferito dal Festival Pucciniano di Torre del Lago, dedicato a celebrare Giacomo Puccini, le sue opere ed i suoi grandi interpreti. “Timbro vellutato, volume ampio e sonoro, calda, appassionata, drammatica” la descrivono i promotori del Premio, “capace di note scure, ricche, brunite ed improvviso squarci di lirica dolcezza. La sua tecnica, il colore della sua voce e l’eleganza dell’emissione, l’hanno resa interprete ideale di alcuni dei maggiori ruoli del grande repertorio melodrammatico, eleggendola nell’Olimpo degli interpreti più importanti del firmamento della Lirica internazionale. A Torre del Lago, al Festival Puccini 2016 è stata acclamata interprete di Mimì.”
Il premio, che in ben 51 anni di storia è stato assegnato ad artisti quali Tebaldi, Callas, Pavarotti, Carreras, Nilsson, Maazel, Caballé, Zeffirelli, Muti, Kaufmann.., è stato conferito quest’anno alla Prof. Cedolins ed al Comm. Carlo Fuortes, Amministratore Delegato della Rai, già Sovrintendente dell’Opera di Roma.
Il soprano dichiara: “Sono profondamente commossa e onorata. Ringrazio la Presidente della Fondazione Maria Laura Simonetti, il Direttore Artistico Giorgio Battistelli, il Direttore Generale Franco Moretti e tutto il Consiglio di amministrazione. La dedizione e la passione con cui ho sempre portato in scena le straordinarie eroine Pucciniane, viene così premiata con il massimo riconoscimento dedicato al grandissimo Genio toscano. Viva Puccini e viva il suo Festival”
Appuntamento il 22 dicembre all’Auditorium Caruso del Teatro del Festival Puccini di Torre del Lago per la cerimonia di conferimento, alle ore 18:00.