4′33″è una composizione in tre movimenti di John Cage (1912-1992). Scritta nel 1952 ha la particolarità di dare valore al silenzio, dato che in questi tre movimenti l’istruzione che dà la partitura è quella di non suonare. Il primo movimento è di 30 secondi, il secondo di 2 minuti e 23 secondi, il terzo di 1 minuto e 40 secondi, per un totale complessivo di 4 minuti e 33 secondi di silenzio, o di vuoto. Naturalmente il fine dell’Autore è quello di dare luogo a una performance concettuale, dove si fanno importanti quei suoni che si odono nell’ambiente dell’esecuzione durante questa non-esecuzione.
Il Silenzio, che cos’è il Silenzio? Qualcuno crede che sia niente, qualcun altro crede che sia tutto e che in certi casi valga più di mille parole.