Ben ritrovati alla seconda puntata di “Dieci cose sull’Opera”! Dopo aver messo nero su bianco le “Dieci difficoltà che si incontrano con l’Opera per chi è alle prime armi” ora è il momento di svelare la soluzione per affrontare questi ostacoli o, per lo meno, di fornire qualche trucco per aggirarli. Perché in fondo, come ho già detto, l’Opera è vita e già la amiamo anche se ancora non lo sappiamo. Ma bando alle ciance ed iniziamo subito con i nostri 10 suggerimenti:
1. “Aprite bene le orecchie”
Il primo suggerimento in assoluto è questo e mai modo di dire fu più azzeccato. Per apprezzare l’Opera bisogna innanzitutto aprire le orecchie ed iniziare a far caso a quante volte la ascoltiamo senza rendercene conto.
2. Lasciatevi affascinare
L’aria ha una sua magia e, anche se non ne conosciamo la provenienza, non è detto che non ci possa conquistare dal primo istante. Invece di concentrarci troppo, dobbiamo semplicemente lasciarsi affascinare dall’aria in sé e sulla sua bellezza e da qui possiamo passare al punto 3.